I Dolcissimi.................

Ho sempre adorato cucinare e in particolare fare dolci, ma non quelli da grandi chef complicati e difficili.....Una bella torta di mele, una soffice torta al cioccolato, l'importante è che sia fatta con semplicità e amore e che delizi i palati che le gusteranno.....LA DOLCEZZA E' IL BENE PIU' PREZIOSO DA DONARE A CHI SI AMA !

Lettori fissi

domenica 26 dicembre 2021

***CORATELLA D'ABBACCHIO CON CARCIOFI***

 INGREDIENTI      Coratella 1 -   Cipolla 1 - Olio extravergine  -  Vino bianco 1/2 bicchiere  -  sale - pepe -  Carciofi romaneschi  4  -  Limone 1 .

PROCEDIMENTO  :    Lavare bene la coratella sotto l'acqua corrente più volte,  tagliarla a piccoli pezzettini con delle forbici da cucina . Soffriggere in un tegame la cipolla tagliata sottile con l'olio extravergine, mettete la coratella e lasciatela insaporire .Aggiungete il vino bianco poco alla volta e fatelo evaporare. Intanto avrete pulito i carciofi togliendo le parti più dure e tagliati a spicchi non troppo grandi messi in acqua acidula con il limone per togliere l'amaro. Scolate i carciofi e aggiungeteli nel tegame con la coratella, salate e fate cuocere fino a che i carciofi non saranno morbidi , se occorre aggiungete dell'altro vino bianco. A cottura ultimata impiattate e buon appetito.... 






La  coratella piatto che testimonia la predilizione romana per le interiora , è l'insieme di cuore ,fegato,polmone e budelline del piccolo abbacchio ( agnello)  . Costituiva la base dei piatti tipici dello strato più povero della popolazione. E' un piatto nato come tradizione pasquale ma ad oggi viene consumata in tutte le stagioni e apprezzata nel suo sapore inconfondibile.

sabato 27 novembre 2021

***PLUMCAKE YOGURT E MARMELLATA***

 INGREDIENTI :     Uova 3  -   zucchero semolato 150 g  -   Olio di semi 70 ml  -  Yogurt bianco 125 g -  Farina 00  300 g -  Maizena 40 g - Lievito per dolci  1 bustina -   Marmellata a piacere 4/5 cucchiai -  Granella di nocciole ( a piacere ), fialetta alla vaniglia 1.


PROCEDIMENTO :   Rompere le uova in una ciotola  aggiungere lo zucchero e con la frusta elettrica iniziate a sbattere il tutto . Aggiungere lo yogurt ,l'olio di semi e l'aroma di vaniglia.       Unire a cucchiaiate la farina, la mazeina e il lievito, lavorare bene tutto con la frusta si dovrà ottenere un composto bello sodo , se risultasse troppo  denso aggiungere un pò di latte.  Prendere una teglia da plumcake imburratela e infarinatela, versate metà del composto.Unire a cucchiaiate la marmellata ,coprire con il restante impasto e decorare la superficie con della granella di nocciole (o anche di granella di zucchero ). Mettere in forno già caldo a 180°C  modalità ventilata per circa 35/ 40 minuti.

vecchisapori.blogspot.com

vecchisapori.blogspot.com

vecchisapori.blogspot.com

vecchisapori.blogspot.com


vecchisapori.blogspot.com

E' un dolce molto facile da fare con un cuore cremoso di marmellata che io ho messo alle castagne ma potete mettere quella che più vi piace.  E' ideale per colazione inzuppato in una bella tazza di latte , molto apprezzato anche dai bambini . La semplicità vince sempre!!!!!

Buon appetito......

domenica 14 novembre 2021

***CALAMARI RIPIENI°°°

I  Calamari ripieni sono un secondo di pesce gustoso e di facile esecuzione ,con pochi ingredienti e cotti in padella.

INGREDIENTI  :  Calamari medi 4  -  spicchi d'aglio 2 -  olio extravergine d'oliva - mollica di pane 200 g ( oppure si può utilizzare del pangrattato ) -  prezzemolo - pomodorini tagliati a fettine  o in alternativa della polpa di pomodoro - sale q.b. -  pepe q. b. 

PROCEDIMENTO :   Per prima cosa bisogna pulire  i calamari ma io vi consiglio di farlo fare dal pescivendolo dove li avete acquistati.  Sciacquare bene  sotto l'acqua corrente . Tagliare con delle forbici i tentacoli a pezzetti piccoli , metterli in una ciotola. Aggiungere la mollica di pane precedentemente bagnata e strizzata bene (o il pangrattato in alternativa) , lo spicchio d'aglio tagliato sottile, il prezzemolo fresco tritato,aggiungete 2 cucchiai di olio extra per amalgamare il tutto, salate e pepate. Iniziate a riempire i calamari con il ripieno lasciando un pò di spazio per poter chiudere il calamaro con lo stuzzicadenti.

Preparate quindi il sugo . Mettete in una padella lo spicchio d'aglio, olio extravergine , i pomodorini tagliati ,prezzemolo e salate. Adagiate i calamari facendoli cuocere a fuoco moderato per circa 20/30 minuti, aggiungete un pò d'acqua se occorre. A cottura ultimata servite su un piatto di portata e servite caldi.!!!!

vecchisaporiblogspot.com


vecchisaporiblogspot.com

Il risultato sarà sicuramente eccezionale..... Buon appetito!!!!

domenica 29 agosto 2021

***BISCOTTI ALLE CAROTE E FRUTTA SECCA***

 INGREDIENTI :    250 g di farina 00 -  50 g di mazeina -  50 g di mandorle - 50 g di nocciole - 50 g di uvetta - 200 g di carote -  80 g di zucchero di canna integrale -  70 ml di latte -  70 ml di olio di semi -  1 bustina di lievito per dolci -  la buccia di un limone bio grattugiata.

PROCEDIMENTO :      Per prima cosa mettere l'uvetta ammollo in un pò di acqua calda per circa 20 minuti. Pelare e lavare le carote e grattugiatele finemente ( io ho usato il mixer ). In una ciotola mettiamo la farina, la mazeina, il lievito, lo zucchero, la frutta secca grattugiata, la scorza di limone, l'uvetta ammollata e ben strizzata e le carote.  Mischiamo per bene gli ingredienti e aggiungiamo il latte e l'olio . Lavorate bene fino ad ottenere un impasto omogeneo e mettetelo a riposare in frigo per circa 30 minuti.

Trascorso questo tempo, riprendete l'impasto e formate i vostri biscotti . Potete stendere l'impasto e aiutarvi con degli stampini oppure fare delle palline e poi schiacciarle . Mettete i biscotti alle carote su una placca ricoperta con carta da forno e mettete in forno già caldo modalità statica a 180°C per circa 20/ 25 minuti.  Potete spolverizzarli con zucchero a velo una volta che sono cotti....

vecchisapori.blogspot.com

vecchisapori.blogspot.com


Essendoci le carote nell'impasto non vengono molto croccanti ma rimangono morbidi  sono molto gustosi grazie al mix di frutta secca. Buon biscotti a tutti e alla prossima ricetta......!!!!!!!

sabato 28 agosto 2021

***POLPETTE DI PANE***

INGREDIENTI :       Pane raffermo di qualche giorno -  1 uovo -  100 g di mortadella -  1/2 spicchio di aglio - prezzemolo -2 cucchiai di parmigiano grattugiato -  noce moscata -  sale q.b. - pepe q. b.- latte per ammorbidire il pane.  PER LA COTTURA:  Brodo vegetale (dado), 1 spicchio d'aglio, olio extravergine d'oliva, 1 rametto di rosmarino.

PROCEDIMENTO :    Prendete il pane ( io avevo quello casareccio ma va bene anche dell'altro), ho tolto la crosta con un coltello , ho tagliato a pezzi il pane . Ho preso una ciotola ho versato il latte, ho immerso il pane tenendolo ammollo per il tempo necessario che diventasse morbido. Intanto ho messo nel mixer la mortadella, lo spicchio d'aglio, il prezzemolo e ho frullato il tutto. Ho versato tutto in una ciotola. Ho preso il pane ben ammorbidito e l'ho strizzato ben bene eliminando il latte e l'ho frullato nel mixer. L'ho unito alla mortadella e al resto degli ingredienti ,ho aggiunto l'uovo, la noce moscata, il parmigiano grattugiato, il sale, il pepe e ho iniziato ad impastare bene amalgamando tutti gli ingredienti.  Ho formato le polpette . Ho preso una padella ,ho messo dell'olio extravergine e uno spicchio d'aglio e il rosmarino.  Quando l'aglio si è dorato ho messo le polpette e le ho fatte dorare sia da una parte che dall'altra . A parte ho fatto un brodo vegetale con il dado e ogni tanto lo mettevo nella padella per far continuare la cottura . Continuate la cottura per circa una mezz'ora continuando a versare il brodo se vedete che si asciugano troppo.

vecchisaporiblogspot.com


vecchisaporiblogspot.com

vecchisaporiblogspot.com

Un secondo gustoso di facile esecuzione con pochi ingredienti reciclando il pane che spesso rimane in casa.....

lunedì 19 luglio 2021

***TORTA NUA ALLA CREMA PASTICCERA***

 INGREDIENTI :  Per la torta  :    Zucchero semolato 150 g - Farina "oo"   300 g -   Uova 4 - Olio di semi 80 ml -Lievito per dolci 1 bustina -   latte 100 ml -  scorza di un limone bio grattugiata.

PER LA CREMA PASTICCERA :     Latte 500 ml -  Uova 2 - Zucchero 4 cucchiai - Amido di mais  30 g -  Fecola di patate 30 g - ( o se volete mettete 60 g di farina )  Buccia di limone Bio grattugiata .

PROCEDIMENTO :     Per prima cosa prepariamo la crema. In un pentolino mettiamo a scaldare a fuoco bassissimo il latte. In un altro mettiamo lo zucchero e le uova ( solo tuorli ) e iniziate a sbattere con una frusta , aggiungete il limone grattugiato. Mettete poi a pioggia le polveri e amalgamate bene . Aggiungete il latte tiepido e mettete sul fuoco continuando a girare con la frusta a mano finchè non sarà ben addensata. Spegnete il fuoco e mettete la pellicola trasparente per alimenti a contatto con la crema cosicchè eviterà di formarsi la crosticina. Mettete in frigo a raffreddare.

Prepariamo ora la torta . Montate in una ciotola le uova e lo zucchero (MEGLIO SE CON LE FRUSTE ELETTRICHE ) fino a rendere il composto bello spumoso, aggiungete l'olio, il latte e la scorza di limone grattugiata. Iniziate a mettere poco per volta la farina e il lievito amalgamando bene ,il composto dovrà risultare cremoso e fluido. Prendete una ciotola per torta o per ciambellone (meglio se è a cerniera)   imburratela e infarinatela. Iniziate a versare il composto e distribuite a cucchiaiate la crema fino a che termina ( per evitare che la crema finisca nel fondo fatela raffreddare bene in frigo oppure preparatela la sera prima).Infornate la torta in forno già caldo modalità statico a 180°C per 40 minuti.  Una volta cotta lasciatela raffreddare e mettetela in frigo per far rassodare bene la crema . Se volete potete spolverizzare con zucchero a velo!!!! 

vecchisapori.blogspot.com



vecchisapori.blogspot.com


vecchisapori.blogspot.com

Questa torta è veramente sublime delizierà delicatamente i vostri palati, soffice e golosa perfetta per la prima colazione o per una sana merenda , vedrete che farete un figurone!!!!! 

venerdì 16 luglio 2021

***CIAMBELLONE BIANCO E NERO***

 INGREDIENTI :     Farina "00"  200 g -  Fecola di patate 100 g - Burro 120 g -  Zucchero semolato 200 g -  Uova 3 -  Cacao amaro 40 g - Latte 1/2 bicchiere - Lievito per dolci 1 bustina - Aroma di vaniglia 1 fialetta Pan degli angeli -  Zucchero a velo.

PROCEDIMENTO :      Lavorate il burro ammorbidito a temperatura ambiente. con lo zucchero, quando sarà ben montato ( usate le fruste elettriche ) unite i tuorli di uovo uno alla volta mescolando sempre. Aggiungete il latte,aroma di vaniglia e amalgamate bene. Unite a pioggia la farina , la fecola e il lievito. Amalgamate bene tutti gli ingredienti. Dividete in due il composto in parti uguali e ad una di queste unitevi il cacao e amalgamatelo bene al composto. Montate a neve gli albumi e uniteli metà ad una parte del composto e metà all'altra. Imburrate e infarinate una teglia per ciambellone e versate prima l'impasto bianco e poi quello nero. Mettete in forno già caldo a 180 °C per circa 40 minuti. Sfornate e spolverate con zucchero a velo.

vecchisaporiblogspot.com

vecchisapori.blogspot.com

Questo dolce è un classico che non tramonta mai ,ottimo sia per la colazione del mattino che per la merenda , morbidissimo si scioglie in bocca e riscuote sempre un grande successo io lo preparo spesso sia per me e anche per qualche amica che oramai non può più farne a meno !!!!! Ah dimenticavo ...io per ornamento ho messo delle palline di zucchero color argento ..... fà più fashion il ciambellone .....


giovedì 17 giugno 2021

***CIAMBELLINE DA INZUPPO SENZA BURRO***

INGREDIENTI :    Farina di grano saraceno 250 g ( io ho messo questa ma voi potete utilizzare anche la "00" oppure quella integrale ) -  Fecola di patate 50 g -  zucchero di canna integrale 100 g - miele 20 g -   aroma di vaniglia -   scorza grattugiata di mezzo limone -   lievito per dolci 8 g ( io ho messo ammoniaca per dolci ) - olio di semi 50 ml - latte 30 ml - uovo intero 1 .   


PROCEDIMENTO  :     In una ciotola mettete tutti gli ingredienti secchi la farina, la fecola, lo zucchero , il lievito, la scorza di limone.  Aggiungete poi    l'olio di semi ,l'uovo, il latte, il miele, aroma di vaniglia e iniziate ad impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo formando una palla . Copritelo con della pellicola e fatelo riposare per circa 30 minuti in frigo.  Riprendete l'impasto e staccate dal panetto dei pezzi di frolla  di circa 25 g l'uno e formate dei filoncini dandogli la forma di ciambelline . Sistematele su una placca rivestita con carta da forno un pò distanziate tra loro. Mettetele in forno già caldo a 180° C per circa 15/ 18 minuti. Una volta sfornati lasciateli raffreddare e le vostre deliziose e salutari ciambelline saranno pronte per essere gustate.

vecchisaporiblogspot.com


Ormai come potete aver capito amo fare i biscotti e cercare sempre sapori nuovi e sempre più salutari  , queste ciambelline sono di semplice esecuzione e realizzati con farina di grano saraceno ma potete utilizzare anche quella integrale o la oo  rimangono molto friabili e sono ottime per la prima colazione. PROVARE PER CREDERE.....!!!!!!! 

domenica 30 maggio 2021

***PLUMCAKE CON GRANELLA DI NOCCIOLE***

INGREDIENTI :     Farina 300 g -  Mascarpone 250 g - Panna liquida 200 ml -  Zucchero semolato 100 g -   Uova 3 -  Granella di nocciola 90 g - Gocce di cioccolato 90 g -  Bustina di lievito per dolci 1 -  Aroma di vaniglia 1 fialetta .

PROCEDIMENTO  :   In una ciotola mettere le uova intere e lo zucchero , sbattere con uno sbattitore elettrico a crema soffice per circa 5/ 8 minuti. Aggiungere il mascarpone a cucchiaiate amalgamandolo bene, la panna liquida, la granella di nocciole, le gocce di cioccolato, la vaniglia ed infine a cucchiaiate la farina e il lievito,incorporare tutti gli ingredienti .






Versate nello stampo imburrato e infarinato il composto e infornate in forno già caldo a 180°C  modalità statica per circa 40 minuti. A cottura ultimata lasciate raffreddare il plumcake, mettetelo su un piatto di servizio e servitelo a fette.....sentirete che morbidezza!!!!



domenica 7 marzo 2021

***BRIOCHE DA COLAZIONE***

 INGREDIENTI :    Burro a temperatura ambiente 50 g - Latte tiepido 150 g -  Lievito di birra 10 g -  Uovo intero 1 -  Farina 00 300 g -  Zucchero semolato  50 g - gocce di cioccolato q.b.  - uvetta - . Zucchero a velo. Aroma di vaniglia.


PROCEDIMENTO :   Sciogliere nel latte tiepido il lievito e il burro ammorbidito.

Versare nell'impastatrice il latte con il lievito e il burro e lo zucchero e la vaniglia , azionare la macchina. Versare l'uovo e farlo amalgamare bene.  Aggiungere poco per volta la farina facendola assorbire bene. Impastare per 10 minuti fino a che l'impasto non si staccherà dalle pareti del recipiente dell'impastatrice. 

Prendere l'impasto e formare delle palline e darle la forma che più vi piace io all'interno ho messo gocce di cioccolato o uvetta . Mettete in una placca rivestita con carta da forno le brioche che avete preparato spennellatele con del latte e lasciatele lievitare nel forno spento fino al raddoppio del loro volume ( circa 2 ore ). 

Trascorse le 2 ore , accendete il forno modalità ventilato a 180°C per circa 20 /25 minuti. Sfornate e cospargete con zucchero a velo.








 Se volete potete aprirle e farcirle con marmellata o nutella  e farete una colazione da RE!!!! Un abbraccio a tutte le pasticcione come me 🍩🍰

lunedì 15 febbraio 2021

***BISCOTTI DI FARINA DI CASTAGNE E CIOCCOLATO***

INGREDIENTI :  Uova 2  -   Zucchero di canna integrale 100 g -  Farina di castagne 100 g - Farina di segala integrale 100 g -  Olio di semi 50 ml -  Nocciole 70 g -  Gocce di cioccolato 70 g -  Lievito ammoniaca per dolci  2 cucchiaini -  aroma di arancia 1 fialetta ( o la scorza di un arancia grattugiata bio ) - .

PROCEDIMENTO :    Rompere le uova in una ciotola montarle con una frusta elettrica insieme allo zucchero. Quando lo zucchero si sarà’ sciolto aggiungere l’olio ,le nocciole, l’aroma di arancia,le gocce di cioccolato e mescolare bene. Incorporare le farine con il lievito ottenendo un impasto omogeneo .( vi consiglio di mescolare bene la farina al composto con una spatola per dolci ). Foderare una teglia con carta da forno e formare due filoncini con  l’impasto leggermente schiacciati . Metteteli ben separati in modo che in cottura non si attacchino. Cuocere in forno ventilato già caldo a 180 gradi per 20 minuti. Toglierli dal forno farli raffreddare un po’, tagliarli poi a fette di circa 2 cm in senso obliquo.Rimetterli in forno per altri 5 minuti.





martedì 26 gennaio 2021

***BISCOTTI CON FIOCCHI DI FARRO SOFFIATI E FIOCCHI DI AVENA***

 INGREDIENTI :       Farro soffiato 100 g ( lo trovate nei supermercati ) -  fiocchi di avena 50 g-gocce di cioccolato 30 g -  zucchero di canna 80 g - lievito per dolci 1 cucchiaino -  farina di riso 100 g -  olio di semi 50 ml - latte 30 ml -  mandorle in granella 40 g -.


PROCEDIMENTO :   Mettere tutti gli ingredienti in una ciotola e amalgamarli bene. Con un cucchiaio prelevare un pò di impasto e posizionarli su di una placca rivestita con carta da forno.  Mettere in forno già caldo a 180°C per circa 15 /18 minuti. Farli poi raffreddare . 

Facilissimi da fare abbinati ad una buona tazza da thè sono ottimi e non per ultimo un occhio alla linea non guasta!!!! 





mercoledì 20 gennaio 2021

***FRAPPE O CHIACCHIERE***

 INGREDIENTI :     Farina 00   300 g -  Uova 2 - Zucchero 2 cucchiai -  Latte 50 ml - scorza di una arancia non trattata grattugiata - scorza di limone grattugiata -  Lievito per dolci 1/2 cucchiaino -  Olio di semi di arachide per friggere - Zucchero a velo per guarnire . 


PROCEDIMENTO :      Mettere sulla spianatoia tutti gli ingredienti e lavorare la pasta . Impastate fino a ottenere una pasta omogenea e morbida. Formate una palla e avvolgetela nella pellicola per alimenti, fatela riposare per circa 20 minuti.  Con il mattarello iniziate a fare la sfoglia o se avete la sfogliatrice ( la Nonna Papera ) ,dividetela in tanti pezzetti e lavoratela con la sfogliatrice arrivando ad uno spessore di 2 cm. Con una rotella dentata rifilate i bordi  e ricavate dei rettangoli fino ad esaurimento della pasta. In una padella a bordi alti mettete a scaldare l'olio .Friggetele poco alla volta e scolatele da l'olio in eccesso su un vassoio con carta assorbente , spolverizzatele con zucchero a velo e servite calde. Potete anche decorarle con del cioccolato fatto fondere a bagnomaria.





Queste sono tra i dolci più conosciuti nel periodo di Carnevale, sfoglia friabile che prendono nomi diversi da Nord a Sud , come bugie in Piemonte, frappe nel Lazio, comunque le si voglia chiamare sono un buon dolce carnevalesco!!!!! 

venerdì 15 gennaio 2021

***CROSTATA DI RICOTTA ROMANA***

 INGREDIENTI :      Farina 00   300 g -   Zucchero a velo 120 g -  Burro  100 g - Uovo intero 1 -   Tuorlo 1 -  buccia di limone non trattato grattugiata.      Lievito per dolci 1/2 cucchiaino.

PER IL RIPIENO :    Ricotta  400 g -    Uovo 1 tuorlo - Zucchero 80 g - Uvetta 50 g- ( lasciata ammorbidire in acqua tiepida o meglio ancora nel rum ) -  Gocce di cioccolata 50 g - Canditi 50 g  -    Cannella in polvere 1 cucchiaino -  

PROCEDIMENTO  :     Mettete  la farina a fontana,il lievito,  lo zucchero a velo la buccia di limone grattugiata , al centro mettete le uova, unite il burro a tocchetti ammorbidito e impastate velocemente. Mettete l'impasto a riposare in frigo per 30 minuti.

Intanto preparate il ripieno. Setacciate la ricotta scolatela del liquido, mettetela in una terrina unite  il tuorlo ,le gocce di cioccolata , l'uvetta , ( ben scolata ) i canditi ( se vi ci piacciono,io non li ho messi ). e la cannella in polvere. 

Riprendete l'impasto dal frigo e formate un disco che metterete su uno stampo da crostata foderata con carta da forno, Distribuite il ripieno di ricotta su tutta la superficie . Con la restante pasta formate le strisce e anche un cordino da mettere sulla circonferenza dello stampo. Cuocete in forno già caldo a 190°C per circa 30 /35 minuti, dovrà risultare dorata.







Questo dolce è tipico della pasticceria casalinga romana un buon fine pasto domenicale e non solo. Io la faccio spesso regalandola anche ad amici e parenti ......un vero successo !!!!!

domenica 10 gennaio 2021

***BISCOTTI RUSTICI CON FRUTTA SECCA***

 INGREDIENTI:     Farina 00  60 g -   Farina di segala 60 g - Frutta secca mista ( nocciole, mandorle, noci) 120 g -  Uvetta secca  90 g - Fiocchi d'avena 50 g - Zucchero di canna integrale 120 g -  Uovo intero 1 - Latte 30 ml -  Lievito per dolci 2 cucchiaini -   Olio di semi 50 ml, 172 fialetta di aroma arancia ( o la scorza di un arancia non trattata).


PREPARAZIONE :     Mettere in una ciotola le farine, lo zucchero,  i fiocchi d'avena, la frutta secca tritata grossolanamente, l'uvetta , l'uovo, l'olio, il latte , il lievito per dolci , l'aroma di arancia. Impastate bene con le mani tutti gli ingredienti fino a formare un panetto . Ricopritelo con la pellicola alimentare e mettetelo in frigo per circa 30 minuti. Passati i 30 minuti, riprendete l'impasto, formate dei cilindri e tagliate delle fette non troppo spesse circa 1 cm. Dategli una forma tonda e appiattiteli leggermente e metteteli in una teglia in forno già caldo a rivestita con carta da forno distanziateli perchè poi in cottura lieviteranno.  Infornate i biscotti in forno già caldo a 180°C per 15/20 minuti. Dovranno dorarsi leggermente.  Fate raffreddare prima di consumarli. 


Questi biscotti sono perfetti per essere inzuppati nel latte  o nel thè caldo alla mattina o per una buona e salutare merenda.

Si conservano bene in un contenitore di vetro anche per 2 settimane...... 

sabato 2 gennaio 2021

***CROSTATA DI AMARETTI E CREMA AL MASCARPONE E NUTELLA***

 INGREDIENTI PER LA FROLLA :    Farina 00 170 g Amaretti 80 g - Zucchero a velo 60 g - Burro 90 g - Uovo intero 1-  tuorlo 1 - Lievito per dolci 8 g - Aroma di mandorla 1/2 fialetta.

INGREDIENTI PER LA CREMA :  Tuorli 1 -  Mascarpone 250 g -  Nutella  2 cucchiai - Panna da montare 200 g 

PER DECORARE :    Amaretti q.b. - Mandorle a lamelle q.b.


PREPARAZIONE :     Iniziamo a preparare la frolla mettendo nel mixer gli amaretti e frullate fino a ridurli a farina, metteteli da parte. 

Nella planetaria mettete il burro e lo zucchero a velo e avviate la macchina ,aggiungete l'aroma di mandorla , il tuorlo d'uovo e l'uovo intero ,quando si saranno amalgamati unite a cucchiaiate la farina insieme al lievito e agli amaretti sbriciolati. Formate un panetto che risulterà morbido , copritelo con la pellicola per alimenti e fatelo riposare in frigo per 30 minuti. Se non avete la planetaria potete lavorare tutti gli ingredienti lavorandoli sempre nello stesso ordine .

Trascorso il tempo di riposo, con il mattarello stendete la pasta frolla su un foglio di carta da forno e mettetela su di una teglia di circa 28 cm con tutta la carta cosi non dovete imburrare la teglia. Bucherellate tutta la superficie della frolla con i rebbi di una forchetta Per la crema:  mettete il mascarpone in una ciotola,unite il tuorlo d'uovo e amalgamate bene,unite  la nutella e con una spatola amalgamate bene . Con un cucchiaio ricoprite la frolla di crema al mascarpone e nutella . Mettete in forno già caldo a 190°C statico per 25 minuti. Quando sfornate la crostata fatela raffreddare . Adesso prendete la panna e versatela in una ciotola e montatela con le fruste elettriche fino a farla diventare compatta. Mettete la panna in una sac à poche e ricoprite la superfie della crostata con tanti ciuffi. Infine decorate con amaretti interi e sbriciolati e mandorle a lamelle fatte tostare precedentemente in forno.

Mettete la crostata in frigo per un paio d'ore prima di servirla......

 

vecchisaporiblogspot.com

vecchisaporiblogspot,com


Questa crostata è uno dei dolci che vi conquisterà se siete amanti degli amaretti .Un dolce semplice da realizzare e farete un figurone!!!! BUON APPETITO,,,,,,😉