I Dolcissimi.................

Ho sempre adorato cucinare e in particolare fare dolci, ma non quelli da grandi chef complicati e difficili.....Una bella torta di mele, una soffice torta al cioccolato, l'importante è che sia fatta con semplicità e amore e che delizi i palati che le gusteranno.....LA DOLCEZZA E' IL BENE PIU' PREZIOSO DA DONARE A CHI SI AMA !

Lettori fissi

martedì 29 dicembre 2020

***PANETTONE CON LIEVITO DI BIRRA***(24 ORE DI LIEVITAZIONE )

INGREDIENTI :    Per la biga ( lievitazione 4/5 ore ).  80 g di farina Manitoba -  7 g di lievito di birra fresco o 1 cucchiaino raso di quello secco - 40 ml di acqua tiepida. 

Primo Impasto ( lievitazione 12 ore) :  

90 g di biga -  160 di farina Manitoba - 100 g di farina 00 - 70 g di burro - 70 g di zucchero - 2 tuorli - 170 di acqua tiepida . 

Secondo Impasto ( lievitazione 6/7 ore) :  Primo impasto - 10 g di miele (1 cucchiaio) - 160 g di farina Manitoba - 20 g di farina 00 - 20 g di burro fuso - 20 g di zucchero - 2 tuorli - 3 g di sale - 1 fiala di aroma panettone ( io ho messo scorza grattugiata di arancia e vaniglia)- 100 g di canditi ( io ho messo le gocce di cioccolato) - 100 g di uva passa ( mettetela in acqua tiepida per ammorbidirla) -30 g di burro per la cottura. 

PREPARAZIONE :    La base del panettone è la Biga che è un pre-impasto solido .La biga deve essere preparata a mano e non essere lavorata troppo. 

PREPARAZIONE BIGA : ORE 16 ,00 :

farina Manitoba 80 g -lievito di birra 7 g (o lievito secco 1 cucchiaino) - acqu mettetea tiepida 40 ml. 

In una ciotola mettete la farina setacciata, aggiungete il lievito e metà dell'acqua e impastate poi aggiungete l'altra metà dell'acqua. Realizzate una palla, mettete la biga in una ciotola, coprite e lasciate riposare dentro il forno fino al raddoppio (4-5 ore ).

PRIMO IMPASTO :  ORE 21,00 

Biga 90 g - farina Manitoba 160 g - farina 00 100 g - burro a temperatura ambiente 70 g - zucchero 70 g -   tuorli 2 -  acqua tiepida 170 ml .

Pesate la biga e prendetene 90 g ,mettetela nella planetaria. Aggiungete l'acqua tiepida e con il gancio impastatore lavorate la biga con l'acqua. Setacciate le 2 farine insieme e aggiungetele alla biga a cucchiaiate una alla volta.Quando tutta la farina sarà assorbita, aggiungete i tuorli,uno alla volta.  MI raccomando di aggiungere un ingrediente alla volta solo dopo l'assorbimento del precedente.  Dopo i tuorli aggiungete lo zucchero e quando sarà completamente assorbito cominciate ad aggiungere il burro a pezzetti sempre un pezzetto alla volta aspettando che l'impasto abbia assorbito il precedente prima di aggiungerne un'altro.    .Questa operazione richiederà circa 30- 40 minuti. Alla fine otterrete un impasto morbido ed elastico che se tirate con le dita diventerà un velo. Coprite e lasciate lievitare per tutta la notte.La mattina seguente l'impasto sarà triplicato di volume.

SECONDO  IMPASTO :  ORE 8,00 :

Primo  10 g impasto -  miele ( 1 cucchiaio circa ) -  farina Manitoba 160 g -  farina 00 20 g -  burro fuso 20 g - zucchero 20 g  - tuorli d'uovo 2 -  sale 3 g -  aroma panettone - per farcire : uva passa , cioccolato .-  burro 30 g da mettere sopra. 

Staccate l'impasto dai bordi, aggiungete il miele e le farine setacciate e la lo zucchero a seguire i tuorli poi gli aromi e il burro fuso.lavorate con il gancio impastatore. Ad impasto incordato aggiungete il sale. A sale assorbito aggiungete lo zucchero a seguire i tuorli poi gli aromi e il burro fuso (ricordate di aggiungere gli ingredienti dopo l'assorbimento del precedentemente). Lasciate lavorare la planetaria per 15 minuti circa fino a ottenere un impasto ben incordato. In ultimo aggiungete l'uva passa e le gocce di cioccolato. Versate l'impasto sulla spianatoia leggermente infarinata e allargatelo con le mani. Piegate l'impasto a pacchetto, realizzate una palla e lasciatelo riposare per 1 ora.Trascorsa 1 ora, ripetere le pieghe e poi realizzate la pirlatura ovvero, prendete l'impasto con le mani egiratelo su se stesso come se voleste avvitarlo. Mettete l'impasto nello stampo del panettone e lasciate lievitare.

ULTIMA LIEVITAZIONE  :   Mettete il panettone dentro il forno con sotto  un pentolino pieno d'acqua calda che sostituirete di tanto in tanto. In questo modo il panettone lieviterà in un ambiente caldo umido.

Quando il panettone sarà a 2 dita dallo stampo, tiratelo fuori dal forno e  aspettate mezz'ora  che si formi  una leggera pellicola in superficie. Trascorsi i 30 minuti incidete il panettone a croce con una lametta e disponete il burro a pezzetti sulla superficie della croce. Infornate il panettone in forno statico preriscaldato a 190°C per 7 minuti. Portate la temp. a 180°C e continuate la cottura per altri 30 minuti. Se si dovesse colorare troppo in superficie copritelo con della carta da forno. Sfornate il panettone, lasciatelo intiepidire 5 minuti e poi infilzatelo alla base con 2 ferri (io ho usato quelli da maglia) e mettetelo a testa in giù per 12 ore . Il vostro panettone sarà poi pronto e avrete una bella soddisfazione!!!!! 








Questa ricetta l'ho presa in prestito dal blog il CUORE IN PENTOLA ......


lunedì 7 dicembre 2020

***CANNELLONI AL RAGU'***

 INGREDIENTI PER LA PASTA ( 4 persone ) :  Farina 300 g - Uova intere 3 - Olio d'oliva 1 cucchiaio -.   

PER IL RIPIENO :  Carne macinata di manzo o maiale 200 g -  Pomodoro 300 g  - Funghi secchi 50 g- Burro 50 g - Cipolla 1/2 - Uova 2 - Parmigiano grattugiato 100 g -  Noce moscata q.b. - Sale - Pepe. 

PER LA BECHAMEL :  Burro 50 g - Latte 1/4 ml - Farina 2 cucchiaia- Noce moscata 1/2 cucchiaino- Sale e pepe - Parmigiano grattugiato e qualche fiocchetto di burro.


PROCEDIMENTO :     Sulla spianatoia sistemate la farina a fontana, al centro rompete le uova e unitevi un cucchiaio di olio di oliva, impastate  fino ad ottenere una pasta liscia e morbida. Formate una palla e ricopritela con un canovaccio e lasciatela riposare per circa 1 ora . Tirate la pasta con il mattarello o con l'apposita macchina fino ad ottenere una sfoglia sottile che taglierete in tanti rettangoli larghi 6 cm e lunghi 4 cm. Scottate le sfoglie in acqua bollente per 3 /4 minuti, scolatele e passatele per qualche minuto sotto l'acqua fredda . Scolate di nuovo e mettetele ad asciugare su uno strofinaccio.  Tritate la cipolla e il resto degli odori e rosolateli con 50 g di burro, unite la carne macinata e fate rosolare. Bagnate con il vino bianco e fate evaporare. Aggiungete il pomodoro ,salate, pepate e unite la noce moscata e fate cuocere a fuoco basso per 20 minuti circa prima di aggiungere i funghi che avrete fatto ammorbidire in acqua tiepida e strizzati e tagliati grossolanamente . Tenete presente che il composto dovrà risultare ben denso. Togliete dal fuoco il recipiente ,lasciate intiepidire prima di mettere il parmigiano . Farcite con il composto i ritagli di pasta che si saranno asciugati mettendo al centro una porzione di ripieno. Arrotolate la pasta e sistemate i cannelloni in una pirofila o in teglia ben imburrata. Fate sciogliere in un tegamino 50 g di burro unitevi 2 cucchiai di farina mescolate bene  e prima che cominci a colorare bagnate con il latte ben caldo, rigirando spesso per evitare di fare grumi. Condite con la noce moscata, sale , pepe e lasciate cuocere per 10 minuti. Coprite quindi i cannelloni con il sugo rimasto e sopra mettete la bechamel, cospargete con abbondante parmigiano e qualche fiocchetto di burro e mettete a cuocere in forno già caldo a 200 °C per circa 20 minuti fino ad ottenere una buona coloritura della superficie.

Questo è un piatto che di solito si fa la domenica il classico piatto della domenica ma secondo me andrebbe bene in qualsiasi giorno della settimana . BUON PRANZO!!!!



domenica 6 dicembre 2020

***PANBRIOCHE AL MASCARPONE***

 INGREDIENTI :   Farina Manitoba 300 g - Farina 00 200 g - Lievito di birra fresco 12 g - Zucchero 70 g -  Uovo 1 - Tuorlo 1 - Mascarpone 250 g - Latte tiepido 30 ml - Burro morbido 60 g - Aroma di vaniglia 1/2 fialetta -   Zucchero a velo q.b. 


PROCEDIMENTO  :    Sciogliete il lievito nel latte leggermente tiepido. Mettete nella planetaria la farina, lo zucchero, il latte con il lievito, la vaniglia e azionate la macchina , aggiungete l'uovo intero e quando si sarà ben amalgamato aggiungete anche l'altro tuorlo fate la stessa cosa con il burro ammorbidito tenuto a temperatura ambiente.

Impastate bene con il gancio. Aggiungete il mascarpone a cucchiaiate. Impastate almeno per 10 minuti. L'impasto deve risultare sodo e liscio . Formate una palla. mettetela in una ciotola capiente e coprite con la pellicola trasparente o con un canovaccio e mettetela a lievitare in un luogo caldo per circa 3 ore . L'impasto deve raddioppiare di volume. trascorso questo tempo prendete l'impasto e dividetelo in 4 o 6 pezzi di uguale misura possibilmente, formate delle palline e mettetele in uno stampo da plumcake ricoperto di carta da forno. Fate lievitare ancora per 1 ora e 1/2 . Trascorso questo tempo spennelate con un uovo sbattuto e un pò di latte e mettete in forno già caldo a 180°C per circa 30 /35 minuti. Sfornate e fate tiepidire , spolverizzate con zucchero a velo. 




E' un dolce morbidissimo delizioso a colazione che potrete gustare  mettendo della marmellata sulla fetta tagliata . Nell'impasto se volete, potete aggiungere delle gocce di cioccolata o dell'uva sultanina se vi piacerà....sicuramente da provare!!!!! Alla Prossima Ricetta.....

venerdì 27 novembre 2020

***BISCOTTI CON FARINA DI RISO E DI COCCO***

 INGREDIENTI :     Farina di riso 250 g  - Fecola di patate 30 g - olio di semi 70 ml - Zucchero di canna 130 g - uova 2 - Lievito per dolci 1 cucchiaino- Scorza di limone - Gocce di cioccolato 30 g - Mandorle 30 g - Nocciole 30 g - Uvetta 20 g - Cannella 1 cucchiaino- Zenzero 1 cucchiaino .

PROCEDIMENTO :     Tritare la frutta secca grossolanamente e mettere in ammollo l'uva sultanina . In una ciotola montate le uova con lo zucchero di canna con le fruste elettriche fino a ottenere uno composto morbido e spumoso, aggiungete l'olio, la scorza di limone grattugiata,la cannella e lo zenzero e il mixer di frutta secca insieme all'uvetta scolata e tamponata con della carta assorbente da cucina.  Amalgamare bene all'impasto. Aggiungete la farina ,la fecola e il lievito a pioggia ma amalgamateli con una spatola e non con le fruste per non smontare il composto facendo dei movimenti dall'alto verso il basso. Foderate una placca con della carta da forno e con un cucchiaio prendete un pò di composto e fate dei mucchietti non troppo ravvicinati. Mettete in forno già riscaldato a 180°C ventilato per circa 20 minuti. Sfornate e se volete potete anche spolverizzarli con zucchero a velo .


Sono biscotti profumatissimi, golosi e ricchi di vitamine e sali minerali, con la farina di riso li rende digeribili adatti per gli intolleranti al glutine. Ottimi a colazione ma si possono gustare anche a merenda con una tazza da tè oppure è un bel pensiero da regalare a qualcuno a cui vogliamo bene .....alla prossima !!!!!

***FRITTELLE DI ZUCCHINE 2***

 INGREDIENTI :     Farina 00   200 g.-  Acqua 200 ml .-  Zucchine 2 - Sale 10 g - Olio di semi 

per friggere q.b. - Bustina di lievito istantaneo per preparazioni salate 1 - 



PROCEDIMENTO :    Mettere in una ciotola la farina , il sale e il lievito istantaneo. Aggiungere a filo l'acqua e mescolate evitando la formazione dei grumi. Lavare bene le zucchine e asciugarle, tagliarle a fettine sottili e metterle nel composto amalgamandole bene.In una pentola con i bordi alti scaldare abbondante olio. Appena sarà caldo prendere con un cucchiaio un pò di impasto e friggerle. Girarle spesso per farle dorare in entrambe le parti. Quando daranno dorate farle scolare su carta assorbente per cucina.Metterle su un piatto di portata e consumarle ancora calde .....

http//vecchisapori.blogspot.com


domenica 11 ottobre 2020

***BISCOTTONI AL CIOCCOLATO***

 INGREDIENTI :   Farina 00 350 g -  Uovo 1 -   Cacao amaro 40 g - Latte 200 ml -  Zucchero semolato 120 g - Olio di semi 60 ml - Lievito per dolci 1 bustina - Nocciole 100 g -Fiocchi di avena 90 g - Gocce di cioccolato 90 g -   Aroma a piacere.


PROCEDIMENTO :   Mettete l'uovo ,lo zucchero e il cacao in una terrina e con le fruste elettriche lavorare per qualche minuto . Aggiungete l'olio, le gocce di cioccolato, le nocciole tritate grossolanamente, i fiocchi d'avena , l'aroma che avete scelto di mettere (io ho messo 1/2 fialetta di aroma di arancia ), il latte, amalgamando gli ingredienti con una spatola. Aggiungete la farina e il lievito a pioggia.

Fate riscaldare il forno a 180° C ventilato. Con un cucchiaio prendete un pò del composto e ponetele su di una placca da forno rivestita con carta da forno.

Infornate e lasciatele cuocere per circa 25 minuti a 180°C ventilato.

Dopo la cottura sfornate e lasciateli raffreddare e cospargeteli con zucchero a velo.



 
Questi biscotti sono veloci da fare, sono molto gustosi e rimangono morbidissimi. Si conservano in un recipiente di vetro anche una settimana.....se non finiscono prima !!!!!😄😄





sabato 3 ottobre 2020

***BRUTTI MA BUONI***

 INGREDIENTI :   2 albumi -160 g di nocciole tostate -  130 g di zucchero a velo - 1 cucchiaio di estratto di vaniglia .

PROCEDIMENTO :    In un frullatore mettete le nocciole tostate e tritatele grossolanamente. Mettete in una ciotola gli albumi e con la frusta elettrica montateli leggermente e quando vedete che si sta formando la schiuma aggiungete lo zucchero a velo e la vaniglia e montate fino a quando non otterrete una meringa bella e stabile. A questo punto aggiungete le nocciole e mescolate delicatamente con una spatola. Versate il contenuto in una pentola antiaderente e mettete sul fuoco, cominciate a mescolare. Inizialmente diventerà semiliquidita poi piano piano si rapprederà e qui dovete misurare la temperatura. Dovete toglierla dal fuoco quando comincerete a far fatica a girare il composto ( intorno agli 85°- 90° ).  A questo punto foderate con carta forno una placca e fate dei mucchietti aiutandovi con un cucchiaio , il composto risulterà appiccicoso. Mettete in forno caldo a 150° per 25 / 30 minuti , ma dipenderà anche dalla dimensione che avete dato al biscotto . Quando li sfornerete risulteranno morbidi ma appena si raffredderanno diventeranno croccanti. 








Questi sono biscotti molto conosciuti e sono a base di nocciole e hanno una doppia cottura . Vi assicuro che sono irresistibile e di semplice esecuzione .