I Dolcissimi.................

Ho sempre adorato cucinare e in particolare fare dolci, ma non quelli da grandi chef complicati e difficili.....Una bella torta di mele, una soffice torta al cioccolato, l'importante è che sia fatta con semplicità e amore e che delizi i palati che le gusteranno.....LA DOLCEZZA E' IL BENE PIU' PREZIOSO DA DONARE A CHI SI AMA !

Lettori fissi

venerdì 21 marzo 2025

***BISCOTTI DA LATTE INZUPPOSI***

 INGREDIENTI :      300 g di farina 00 - Zucchero 120 g - Uovo 1 a temperatura ambiente -  60 ml di 

olio di semi ( girasole ) - Latte tiepido 30 ml - scorza grattugiata di un limone - aroma di vaniglia -

ammoniaca per dolci 6 g oppure 8 g di lievito per dolci.

PROCEDIMENTO :     In una ciotola sbattere l'uovo con lo zucchero , la vaniglia, la scorza del 

limone grattugiata ,l'olio di semi e amalgamare tutto.

Sciogliere nel latte tiepido l'ammoniaca e aggiungerla al composto, amalgamate bene . 

Incorporate la farina e formate un panetto di frolla. Staccate dalla frolla dei pezzetti di pasta di 

circa 15 g per uno e disponeteli su una placca rivestita con carta da forno, lasciandoli un pò 

distanziati perchè in forno aumentano di volume. Mettete dello zucchero sui biscotti.

Mettete in forno già caldo modalità statico a 180° C per circa 15 minuti. Una volta sfornati e 

raffreddati si possono conservare in un contenitore a chiusura ermetica. Saranno pronti per essere 

gustati per una sana colazione oppure a merenda.

BUON APPETITO!!!!!

 






martedì 21 gennaio 2025

***CASTAGNOLE MORBIDE***

INGREDIENTI :   3 Uova medie - 60 g di zucchero semolato - 50 g di latte - 20 g di olio di semi 

di arachide -  20 g di liquore a piacere ( Rum ,Limoncello, ecc. ) - 230 g di farina 00 - 10 g di 

lievito per dolci - 1 lt di olio di semi per friggere - zucchero a velo.

PROCEDIMENTO :   In una ciotola montate uova e zucchero  aggiungete l'olio,latte e il liquore

Unite poco per volta la farina e il lievito setacciati. Mettete a scaldare l'olio di semi in una 

pentola dai bordi alti per poter friggere ad immersione. Prendete due cucchiaini usateli per 

prelevare una quantità di impasto grande come una noce. Immergete l'impasto nell'olio caldo 

e fate cuocere mescolando con un cucchiaio per avere una cottura uniforme. Scolate le 

castagnole, mettetele su carta assorbente.Una volta raffreddate spolverizzatele con zucchero 

a velo.

vecchisaporiblogspot.com

Chi non ama i dolci di Carnevale...in particolare le castagnole se ne mangiono come le olive 

una tira l'altra .....Buon Appetito !!!!!!


 -