INGREDIENTI : 1 kg di puntarelle - 2 spicchi d'aglio - 4 filetti di acciughe - olio extravergine d'oliva - aceto bianco - sale -.
Lavate bene le puntarelle, scartando con un coltellino le foglie verdi e le parti più dure . Mettetele in acqua fredda e lasciatele immerse per almeno mezz'ora , devono arricciarsi. Scolatele , dopo averle accuratamente lavate, asciugatele e mettetele in una insalatiera. A parte preparate il condimento: In un mortaio mettete gli spicchi d'aglio , le acciughe e un pò di aceto e pestate bene fino a fare diventare una poltiglia. Versare il condimento nella insalatiera e amalgamare bene il condimento alle puntarelle, aggiustare di sale. Lasciare riposare le puntarelle per almeno un'ora per far si che prendano bene il sapore.....Qui a Roma sono amate da tanti per il loro gustoso sapore e come diciamo noi romani " ammarbite " sono ancora più bone!!! , che significa che il giorno dopo sono ancora più buone in quanto hanno preso tutto il sapore dell'aglio e delle alici
![]() |
http://vecchisapori.blogspot.com |
Lavate bene le puntarelle, scartando con un coltellino le foglie verdi e le parti più dure . Mettetele in acqua fredda e lasciatele immerse per almeno mezz'ora , devono arricciarsi. Scolatele , dopo averle accuratamente lavate, asciugatele e mettetele in una insalatiera. A parte preparate il condimento: In un mortaio mettete gli spicchi d'aglio , le acciughe e un pò di aceto e pestate bene fino a fare diventare una poltiglia. Versare il condimento nella insalatiera e amalgamare bene il condimento alle puntarelle, aggiustare di sale. Lasciare riposare le puntarelle per almeno un'ora per far si che prendano bene il sapore.....Qui a Roma sono amate da tanti per il loro gustoso sapore e come diciamo noi romani " ammarbite " sono ancora più bone!!! , che significa che il giorno dopo sono ancora più buone in quanto hanno preso tutto il sapore dell'aglio e delle alici
![]() |
http://vecchisapori.blogspot.com |
![]() |
http://vecchisapori.blogspot.com |