sabato 28 giugno 2025

***BISCOTTI SOFFICI CON YOGURT E FRUTTA SECCA***

 INGREDIENTI :   Farina 00 350 g -  Lievito per dolci 8 g (io ho usato quello di ammoniaca)-

Olio di semi 50 g - Zucchero 80 g -  Un vasetto di yogurt bianco (o gusto a piacere)-  Uovo 1-

Gocce di cioccolato 100 g - uva passa 100 g - Pinoli 50 g (potete utilizzare qualsiasi altra frutta 

secca) - Scorza di limone grattugiata - Latte per far sciogliere il lievito. 


PROCEDIMENTO:    Preparare la frolla : in una ciotola versare la farina ,lo zucchero,il lievito

(se usate l'ammoniaca fatelo sciogliere in un dito di latte leggermente scaldato),mescolate e 

fate un buco al centro. Mettete l'uovo, l'olio,le gocce di cioccolato,la frutta secca,uva passa e 

la scorza di limone grattugiata. Impastate bene il composto ottenendo un impasto liscio e 

omogeneo. Mettete l'impasto su una spianatoia infarinata e impastate per qualche minuto.

Staccate dei pezzetti di impasto di circa 60 g e metteteli su una teglia ricoperta con carta da

forno ben distanziati fra loro. Mettete in forno già caldo a 180°C modalità statica per circa

20 min. Fateli raffreddare e spolverizzateli con zucchero a velo. Metteteli in un contenitore

ermetico e dureranno giorni a meno che non li mangerete subito.....

vecchisapori.blogspot.com

vecchisapori.blogspot.com


vecchisapori.blogspot.com

vecchisapori.blogspot.com

Questi biscotti sono ideali per colazione per una merenda con caffè latte o thè oppure

facendo una simpatica confezione regalarli . Si mantengono anche per un mese se bene 

conservati in un barattolo ermetico. BUON APPETITO!!!!!! 

domenica 8 giugno 2025

***MOZZARELLA IN CARROZZA***

 INGREDIENTI :    Uova 3 -  Farina  Q.B. - Pangrattato Q.B. - Sale - Fette di Pancarrè - Mozzarella 

 Olio per friggere (io ho usato di Girasole).

PROCEDIMENTO :    Farcite il  pancarrè con le fettine di mozzarella fatta ben sgocciolare in 

precedenza, richiudete con l'altra fetta di pancarrè , eliminate tutta la crosta e tagliatela in due 

triangoli(con le mani schiacciate bene le due fette per farle aderire ).

Sbattete le uova con il sale. Passate il pane prima nella farina,poi nell'uovo poi nel pangrattato

ripassate nell'uovo e poi nuovamente nel pangrattato. Mettete in frigo per circa 30 min.

Passato questo tempo, cuocete le fette di pane in abbondante olio caldo in un pentolino a bordi

alti, finchè non risultano dorati da entrambe le parti.Metteteli su di un piatto con carta assorbente per 

eliminare l'olio in eccesso .

Ed eccoli pronti da servire.

vecchisaporiblogspot.com




vecchisaporiblogspot.com



vecchisaporiblogspot.com

Ricetta che sarà apprezzata da tutta la famiglia ....un simpatico antipasto o snack da gustare nel pomeriggio.....BUON APPETITO!!!!



martedì 3 giugno 2025

***CROSTATA MASCARPONE E MARMELLATA DI FRAGOLE***


INGREDIENTI :   ( Pasta Frolla) :  Farina 00  30 g  - Zucchero a velo 100 g -  Lievito per 

dolci  4 g -  Burro a pezzi 100 g  Uovo intero 1 -  scorza di limone biologico grattugiata.


PER IL RIPIENO :   Mascarpone 250 g -  Zucchero semolato 80 g -  Cannella 2 g -  Scorza di 

limone o arancia grattugiata -  Tuorlo 1 - Marmellata di fragole . 


PROCEDIMENTO :   In una ciotola mettere il burro tagliato a dadini, lo zucchero e la scorza

di limone grattugiata e amalgamate tutto se avete la planetaria potete utilizzarla .

Aggiungere l'uovo intero e successivamente la farina con il lievito, impastare tutto. Avvolgere

il panetto di pasta con pellicola trasparente per alimenti e metterla in frigo. Nel frattempo

preparate il ripieno, lavorare il mascarpone con lo zucchero,la cannella,la scorza grattugiata

di limone o arancia. Aggiungere il tuorlo e mescolare il tutto fino ad ottenere una crema liscia

e senza grumi. Riprendere la frolla dal frigo e stenderla su una tortiera per crostata rivestita

 con carta da forno e versare il ripieno mettendo uno strato di mascarpone e sopra quello

di marmellata.  Formate poi le classiche strisce con la frolla rimasta e cuocere in forno già

 caldo a 180°C per circa 35 /40 min. Una volta cotta sfornatela e fatela raffreddare e gustatela

a colazione o a merenda. BUON APPETITO !!!!!!!!! 

vecchisapori.blogspot.com




vecchisapori.blogspot.com


Anche con se fuori ci 30° gradi la voglia di fare un dolce ci sta sempre .....ottima per la

 colazione di domani......!!!!!